Atto di indirizzo riguardante le modalità di partecipazione ai processi decisionali del Ministero della salute da parte delle associazioni o organizzazioni dei cittadini e dei pazienti impegnati su tematiche sanitarie”

COMUNICATO
Carissimi,
ci teniamo a comunicarvi, con tanta soddisfazione per il nostro contributo, che finalmente è stato emanato un “Atto di indirizzo riguardante le modalità di partecipazione ai processi decisionali del Ministero della salute da parte delle associazioni o organizzazioni dei cittadini e dei pazienti impegnati su tematiche sanitarie”.
Questo Atto è stato messo a punto da un Gruppo di studio, istituito presso il Ministero della Salute a cui A.N.N.A. ha partecipato assieme ad altre Associazioni di cittadini operanti in ambito sanitario, con il mandato di definire il ruolo, le modalità e le forme di partecipazione ai processi decisionali del Ministero della Salute da parte delle Associazioni e degli Enti, con particolare riferimento a quelli attivi nella società civile, nella rappresentanza dei pazienti e dei cittadini, e impegnati, ciascuno con le finalità specificamente connesse alla propria mission, nell’ambito sanitario.
I lavori di questo Gruppo di studio, coordinato dal Capo della Segreteria tecnica pro tempore (inizialmente dott. Stefano Lorusso e, successivamente, dott. Antonio Gaudioso), si sono conclusi con la predisposizione di un documento recante proposte al Ministero della salute circa possibili azioni per incrementare, strutturare e valorizzare la partecipazione civica nell’ambito delle attività di competenza dell’Amministrazione.
Il contenuto di questo documento, che è anche il frutto del contributo di A.N.N.A., è stato validato, nel corso dell’Evento che si è svolto, presso il Ministero della Salute, lo scorso 27 luglio.
Ci auguriamo che questo Atto rappresenti solo il primo passo verso una effettiva e stabile partecipazione delle associazioni e le organizzazioni di cittadini nelle attività di rispettiva competenza.
Buon lavoro a tutti
ATTO allegato1664872549