Disfagia, quando mangiare diventa difficile

Inizio evento: 19 Febbraio 2022
Termine evento: 19 Febbraio 2022
La campagna dell’Associazione A.N.N.A. APS contro la maltrunizione parte da qui…con la partecipazione all’evento organizzato dall’Assesorato salute della Città di Lerici
IL 19 FEBBRAIO ALLE 16
“Disfagia, quando mangiare diventa difficile”, conferenza a Lerici
Il Comune di Lerici sabato 19 febbraio, nell’ambito delle giornate dedicate alla prevenzione, affronta il tema della disfagia, cioè quando mangiare diventa difficile. La conferenza fa parte del percorso “Pillole di Salute ..aspettando la seconda edizione del Festival della Salute di Lerici”, in programma per il prossimo ottobre, pensato dall’amministrazione lericina per dare continuità all’evento e caratterizzato da incontri mensili dedicati al benessere ed alla prevenzione. “Questa giornata rappresenta l’occasione per diffondere i dati raccolti dallo screening effettuato in modo anonimo durante le vaccinazioni contro il covid- 19 dello scorso novembre alla palestra di San Terenzo -aggiunge l’assessore alla sanità Alessandra Di Sibio che continua –. La Dottoressa Giorgia Secchi dell’Università di Pisa, che ha svolto il suo tirocinio pre-laurea sottoponendo i questionari alla persone confluite al punto vaccinale, ci presenterà i dati emersi dall’indagine e ci spiegherà in modo approfondito cos’è la disfagia, disturbo molto frequente negli anziani, ma che può colpire qualsiasi età e può essere associata a dolore”. La disfagia è una disfunzione dell’apparato digerente che consiste nella difficoltà a deglutire: “Quando si tratta di un problema occasionale, dovuto ad esempio a una masticazione scorretta, non deve destare eccessive preoccupazioni. A volte, però, si tratta di una difficoltà persistente alla cui base c’è una condizione medica che richiede un trattamento specifico” spiega Di Sibio. Sarà presente alla conferenza anche Alessandra Rivella, Presidente dell’Associazione Nazionale Nutriti Artificialmente – Onlus, costituita nel maggio 2008 con l’obiettivo di assistere ogni paziente nella ricerca di assistenza adeguata e rispetto dei propri diritti di ammalato, di cittadino, di persona. A.N.N.A. si è costituita per volontà di alcuni pazienti nutriti artificialmente ed i loro familiari con il supporto del reparto di nutrizione dell’ospedale S.Martino di Genova e di personale addetto alla nutrizione parenterale domiciliare. Nel corso della conferenza faeà un intervento anche la Pubblica Assistenza di Lerici che spiegherà le manovre di disostruzione, cioè quelle azioni da compiere per liberare le vie aeree di bambini ed adulti da corpi estranei. “La corretta alimentazione e tutte le patologie ad essa correlate, sono uno dei più gravi problemi dell’umanità. Parlarne, affrontare il tema cercando di analizzare tutte le voci di questo enorme capitolo, è una volontà che sottolineo e che perseguirò nel corso di tutto il mio mandato” conclude Di Sibio. La conferenza è aperta a tutta la cittadinanza, nei limiti della capienza della sala consiliare e previa presentazione di green pass.
Tag
Ultimi eventi
Eventi SINuC NUTRENDO - II Forum Nazionale sulla Nutrizione Clinica, Roma
Inizio evento: 12 Giugno 2023
Termine evento: 13 Giugno 2023
Giornate Catanesi di Nutrizione Clinica VII Edizione “Dar da Mangiare agli Affamati”
Inizio evento: 9 Giugno 2023
Termine evento: 10 Giugno 2023
Congresso ASAND - Firenze 26-27 maggio 2023
Inizio evento: 26 Maggio 2023
Termine evento: 27 Maggio 2023
Evento “Libertà è/e partecipazione” - 27 luglio 2022 presso il Ministero della Salute.
Inizio evento: 27 Luglio 2022
Termine evento: 27 Luglio 2022
Convocazione assemblea generale
Inizio evento: 30 Aprile 2022
Termine evento: 30 Aprile 2022
Giornata internazionale del volontariato
Inizio evento: 5 Dicembre 2021
Termine evento: 5 Dicembre 2021